Crisi (Una breve analisi del Libro di Jared Diamond)
Mi ero ripromesso da giorni di scrivere qualche cenno su uno dei libri che ho letto ultimamente dal titolo, CRISI (autore Jared Diamond)......
Analizza in una chiave molto Originale i meccanismi che hanno portato, nel corso della Storia, a svariate crisi Nazionali, partite dal loro interno o meno, che si sono risolte con drastici cambiamenti, facendo ricorso ad un severo processo di autoanalisi e successivo adeguamento a nuovi Scenari....
In particolare, esamina gli scenari epocali di Sette Nazioni, vissute in diversi periodi della propria vita, da vicino.....(Finlandia, Giappone, Cile,Indonesia, Germania, Australia e Stati Uniti), dimostrando che adottando processi di trasformazione "Selettivi" piu' comunemente associabili a traumi individuali sono riuscite a superare egregiamente momenti di Crisi e Tensioni anche di lunga durata.
L'assunto principale da cui parte questa analisi e' che le Nazioni, non sono altro che la "riproduzione" su larga scala di Individui e come tali replicano meccanismi che si presentano nel corso della vita di ognuno..... ne deriva che le Crisi Personali, non sono altro che una proiezione in piccola scala di una crisi Sistemica...
Capendo dunque le dinamiche e le variabili che impattano in un momento di crisi in un soggetto e come vengono affrontate , possiamo derivarne una analisi MACROSISTEMICA, rivolgendoci alle Nazioni (sto esemplificando il concetto)
Ogni Crisi puo' nascere da cause esterne, oppure da cause interne .....questo vale per i Singoli e Per le Nazioni
Per riuscire ad affrontare in modo positivo tali pressioni e' necessario un processo che l'autore definisce "Selettivo" ....Non essendo possibile ne' auspicabile che Nazioni o Individui cambino completamente, abbandonando ogni aspetto della loro identita' passata, la chiave di volta diviene, capire quali parti della loro individualita' stiano gia' funzionando bene e non vanno modificate e quali invece necessitano di un cambiamento. In altre parole, Individui e Nazioni dovrebbero valutare in modo onesto le proprie capacita' , attitudini, valori e decidere quali parti resterebbero adeguate alla nuova realta' e quali invece andrebbero coraggiosamente modificate......trovare dunque soluzioni in armonia con cio' che si era e si vuole diventare, tracciando una linea intorno agli elementi fondanti della propria identita' .
Fatte queste premesse, l'autore elenca i fattori che influenzano gli esiti delle crisi personali :
- Riconoscimento dello stato di Crisi
- Accettazione della responsabilita' personale
- Confini chiari per delineare i problemi individuali da risolvere
- Richiesta di aiuto concreto ed emotivo ad altri singoli o gruppi
- Gli altri come modello di risoluzione dei problemi
- Forza dell'Io (non troppa, aggiungo)
- Capacita' di autovalutazione personale onesta
- Esperienza di crisi personali precedenti
- Pazienza
- Personalita' flessibile
- Valori fondanti individuali
- Liberta' da gravi costrizioni personali
Elencati e analizzati singolarmente questi punti e di come impattano individualmente, l'autore li ribalta sugli Scenari geopolitici Nazionali , in questo modo :
"Una Nazione Vuole superare una Crisi? Bene.....deve partire da qui"
- Consenso circa lo stato di crisi Nazionale
- Accettazione della responsabilita' Nazionale
- Confini chiari per delineare i problemi nazionali da risolvere
- Richiesta di aiuto materiale ed economico ad altre Nazioni
- Le altre Nazioni come modello per la risoluzione dei problemi
- Identita' Nazionale (senza eccessi....aggiungo)
- Capacita' di autovalutazione nazionale onesta
- Esperienza storica di crisi nazionali precedenti
- Presa in carico del fallimento nazionale
- Flessibilita' nazionale in situazioni specifiche
- Valori fondanti nazionali
- Liberta' da costrizioni geopolitiche
E' molto Illuminante per tutte e 400 pagine del libro constatare come queste variabili impattino in modo determinante negli esiti di Ogni crisi Nazionale che sia vissuta dall'interno o per cause provenienti dall'esterno ....
Farei una semplice proposta a Pseudo Ministri e dintorni della Nostra amata Repubblica Italia:
Compratelo ....Leggete di Piu'...... Con troppi di Voi siamo giunti al punto piu' basso della storia d'Italia e forse se le vostre basi culturali fossero Solide quel punto non lo avremmo mai raggiunto
Una breve parentesi ad uno dei libri che mi ha ragionevolmente emozionato leggere e che dovrebbe leggere chiunque, in un incarico Politico e non, volesse Coraggiosamente Cambiare le Cose.....oltre ogni tensione Emotiva irrazionale (individuale o del Popolo)
Buona Serata :-)