Dacci Oggi Il Nostro Leggere Quotidiano

21.06.2021

Il Libro dei Libri inizia con un Uomo ed una Donna in Paradiso, e finisce con l'Apocalisse (Oscar Wilde)

In questo scritto voglio condividere la mia passione per la lettura....come e' nata, cresciuta e consolidata fino a divenire un must del mio vissuto quotidiano

Ho sempre amato leggere, questo mi ha portato ad approfondire molteplici argomenti e a creare un sorta di personalita' eclettica in continuo apprendimento ....mettiamola cosi

La lettura, oltre ad essere divenuta una passione, e' stata per me un vera e propria disciplina, mi ha aiutato in tanti momenti e ancora oggi mi aiuta in tal senso.....un po' come attraverso lo sport il fisico trova ristoro, la mente, trova la sua dimensione, anche attraverso la lettura

Fumetti, riviste, libri, quotidiani, articoli sul web....mi piace definirmi un "divoratore seriale"

Come si giunge ad avere la voglia di leggere nel Dna (ironizzando su come sia divenuta parte integrante) ?

E' un allenamento e come ogni allenamento va seguito gradualmente, con costanza e tanta volonta' di migliorarsi....

Se si inizia da piccoli (ho avuto questa fortuna), lo si fa attraverso i fumetti (principalmente) e mano a mano che si diviene piu' adulti c'e' la possibilita' che questo rapporto simbiotico Lettura/Uomo si manifesti ulteriormente, nonostante possa avere anche lunghi periodi di carenza. Nel mio caso, tranne poche battute di arresto , la lettura e' sempre stata presente e via via che gli anni passavano e' divenuta un crescendo e una esigenza (grazie anche agli indirizzi di Buoni Maestri) 

Torniamo pero' a parlare del primo approccio che dovremmo avere. Fumetti, quotidiani , articoli in internet (preferibilmente non fake news), libri (anche di dimensioni non eccessive, per iniziare) , sono i primi passi da compiere....

Al secondo step, c'è la domanda :

"quanto tempo giornaliero potrei e vorrei dedicare alla lettura?'" a questa domanda, una volta data la risposta, dobbiamo dare seguito e dare seguito con costanza...in questo modo, iniziamo un primo approccio metodico con la lettura che ci aiutera', nel tempo, a farla divenire una sorta di "pane quotidiano"

E' importante definirsi degli obiettivi (come per ogni cosa, in realta'), ma se vogliamo "specializzarci" in questa disciplina dobbiamo farlo con metodo e tanta volonta'

Nel tempo che ci siamo dati per leggere , qualunque cosa leggiamo, aiutera' il cervello ad allenarsi e a prepararsi allo step successivo.....esattamente come avviene nella preparazione atletica di uno sportivo

"Mens Sana In Corpore Sano"......per riprendere un vecchio adagio. Una simbiosi tra corpo e cervello (aggiungerei anche spirito) che aiuta a compiere i passi di cui abbiamo bisogno (riprendo questo antico versetto per sottolineare l'importanza di considerare la lettura come andare a correre, nuotare , praticare  sport in genere) 

Leggere e' un allenamento (e potrebbe divenire una grande passione come e' accaduto nel mio caso) , per allenarsi bisogna dare tanta spinta alla volonta'...in mancanza , ogni allenamento, soprattutto se da programmare in un arco di tempo mediamente lungo, non sortirebbe efficacia . Per cui , iniziamo con poco e a piccoli passi e vedrete come negli anni tutto diverra' piu' automatico e semplice e nel mentre, vi sara' rimasta la voglia quotidiana di leggere, apprendere e "divorare" quanta piu' bellezza scritta possibile....

Step By Step...senza fretta, ma senza sosta

Spero, questi piccoli consigli possano essere utili a chi vorra' seguirli :-) 

Nicola De Toro
Tutti i diritti riservati 2019
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia